News
Superbonus e progettazione senza un contratto scritto: se l'assemblea condominiale approva, il compenso al tecnico è dovuto.
Tra i requisiti di validità di un contratto, la forma è prevista come tale soltanto se è la legge a stabilire ciò a pena di nullità per un determinato accordo....
Sostituzione centrale termica condominiale: serve il fondo speciale
La costituzione del fondo speciale per i lavori di sostituzione della centrale termica è obbligatoria anche se si beneficia di bonus fiscali, a pena di nullità...
Il condominio deve consentire il prolungamento dell'ascensore senza opposizioni arbitrarie
Il condominio non può opporsi arbitrariamente al prolungamento dell'ascensore per garantire l'accessibilità, a meno che non sussistano motivazioni valide. La Suprema Corte ha più volte ribadito che l'installazione...
Illegittimo aumento del compenso dell'amministratore di condominio per eccesso di potere dell'assemblea
Il tribunale annulla l'aumento del compenso dell'amministratore di condominio, riconoscendo un eccesso di potere dell'assemblea e tutelando gli interessi dei condomini coinvolti....
Lastrico solare in proprietà esclusiva e fessurazioni nella pavimentazione dovute alla vetustà della guaina: chi risponde dei danni?
Lastrico solare, opere di manutenzione straordinaria, impermeabilizzazione, doveri e responsabilità del condominio.. In materia di condominio è frequente l'insorgere di contestazioni inerenti alla omessa...
La demolizione del manufatto sul lastrico solare condominiale è obbligatoria per uso esclusivo illecito
Uso esclusivo del lastrico solare: come evitare abusi e garantire il rispetto dei diritti condominiali nella gestione delle parti comuni. Un condominio può nascere nel momento in cui un edificio, inizialmente...
L'acquirente di un immobile locato ha l'obbligo di restituire il deposito cauzionale al conduttore, a meno che non ci sia un accordo specifico che ne disponga diversamente
L'acquirente di un immobile locato deve restituire il deposito cauzionale al conduttore, a meno che non sia presente un accordo specifico che disponga diversamente, per evitare contenziosi e malintesi....
L'amministratore e la transazione oltre i limiti dettati dall'assemblea
L'amministratore è responsabile delle conseguenze derivanti dall'aggiunta di una clausola penale ad una transazione deliberata dall'assemblea. La transazione , ossia l'atto con cui le parti, facendosi...
Il condominio non può rifiutarsi di avere cassette postali a norma
Cosa succede se l'assemblea non approva l'installazione di cassette della posta posizionate all'esterno dell'edificio, come prescrive la legge? Le cassette postali in condominio sono un tema ricorrente...
L'amministratore che espone i nomi dei morosi in bacheca deve risarcire il danno per violazione della privacy
L'amministratore di condominio può essere ritenuto responsabile per la diffusione illecita di dati personali, come l'esposizione della lista dei morosi, causando danni risarcibili ai condomini coinvolti....